C’è anche un pizzico di Capracotta nell’XI edizione de “I Luoghi del Cuore”, il più grande concorso nazionale di valorizzazione del patrimonio culturale italiano lanciato dal Fondo Ambiente Italiano (Fai) in collaborazione con Intesa Sanpaolo. Il Comitato promotore “Storia di Ercolano e Resina” ha candidato il Palazzo Capracotta, situato nel centro storico di Ercolano in […]
Resurrexit, sicut dixit, alleluia Cari Amici di Capracotta, il Consiglio Direttivo dell’Associazione “Amici di Capracotta” augura a tutti Voi una felice Pasqua. Possa essere un momento di vera pace e serenità con la speranza che il difficile periodo che stiamo vivendo, tra pandemia e guerra, finisca al più presto. Francesco Di Rienzo Presidente “Amici di […]
Il prof. Domenico Di Nucci Nel linguaggio corrente si sente spesso ripetere, a proposito di un evento del passato e dell’apparente velocità del tempo, questa espressione di meraviglia: “sembra che sia accaduto ieri!”; ed io ho sempre pensato che questo modo di dire fosse particolarmente irriverente se riferito alla scomparsa di persone che ci sono […]
La notizia arriva all’improvviso nel primo pomeriggio: il cuore si era fermato! Esattamente un anno è passato da quella triste giornata, un lunghissimo anno durante il quale sono tanti i ricordi che si riaffacciano alla mente. Le tante occasioni di incontro, le lunghe chiacchierate faccia a faccia, le telefonate interminabili, le riunioni su Skype, i […]
Gli studiosi Stefano Vannozzi e Giuseppe Santoni È sempre un piacere constatare come articoli, ricerche e pubblicazioni riportate sui nostri social, riscuotano grande interesse presso compaesani, amici e sostenitori. Non capita invece tutti i giorni vedersi citati e ringraziati in due pubblicazioni curate da altri: la prima nel 2013 e la seconda la scorsa estate! […]
Cari Amici di Capracotta, un anno nuovo è come un libro bianco: la penna è nelle vostre mani. Vi auguriamo di scrivervi tante belle pagine con l’inchiostro rosso, il colore della fortuna, della prosperità e della buona sorte. Tanti auguri di buon 2022 Il Direttivo
Capracotta superò la drammatica epidemia di peste che colpì il Regno di Napoli nel 1656 grazie all’incremento della natalità, all’attrattività economica del suo territorio e all’accesso a speciali misure governative di tutela fiscale. È la conclusione a cui giunge Valentina Casillo, studentessa magistrale dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”, nella tesina “Capracotta. Il villaggio […]
Il Direttivo dell’Associazione “Amici di Capracotta” invia i suoi più calorosi e sinceri auguri di Buon Natale a tutti i soci dell’Associazione, ai numerosi amici che ci aiutano nelle nostre attività, a quelli che ci seguono costantemente attraverso il nostro sito web e i nostri canali social e, più in generale, a tutti i Capracottesi […]
Grazie di cuore a tutti gli amici, sostenitori, residenti, compaesani sparsi in Italia e all’estero, per il raggiungimento degli otto milioni di letture sul nostro sito Internet. Inaugurato il 6 giugno 2013 (una specie di D-Day social): negli oltre otto anni trascorsi, l’incremento degli amici che ci leggono, va di pari passo con una partecipazione […]
Lo scorso 13 ottobre, Letizia Sinisi, esperta di turismo delle radici e titolare di “ItalyRooting Consulting”, ha presentato il suo volume “Turismo delle Radici: un’opportunità per ripartire con il Rooting Experience Planning” al TTG di Rimini, la più importante fiera internazionale per operatori del turismo in Italia. Il manuale gode del patrocinio di Federturismo Confindustria, […]