Si svolgerà domenica 5 giugno tra Pietrabbondante e Capracotta la tappa molisana del “Grand Memory Rooting Tour” dell’italo-americano Robert Sorrentino in Italia. Il viaggio, dal titolo “Memory and Marvel” (memoria e meraviglia), è organizzato dal Tour Operator Borghi Italia Tour Network (BITN) con la collaborazione di ItalyRooting Consulting nelle giornate che realizzano il sogno comune […]
Il territorio di Capracotta si trova al centro di una più vasta area compresa tra l’alta Valle di Sangro e l’alta Valle del Trigno che, in epoca protostorica (età del ferro), ha visto nascere una Nazione che non ebbe eguali nella storia: quella Sannita. Dalle sorgenti del Sangro alle sorgenti del Trigno e del Verrino con […]
La presentazione del volume a Guardiagrele (Ch) all’interno della festa del libro “Leggere Pagine” Il territorio di Capracotta torna a essere protagonista nella penna dello scrittore Nicola Mastronardi. Dopo il romanzo storico “Viteliu. Il nome della libertà”, l’autore altomolisano ambienta alcune vicende nell’agro della nostra cittadina anche nelle pagine del suo nuovo sforzo letterario, appena […]
Gli studenti del biennio del liceo scientifico di Agnone “Giovanni Paolo I” hanno visitato a piedi ieri mattina i luoghi del territorio di Capracotta contenuti nel romanzo storico “Viteliu” del giornalista e scrittore Nicola Mastronardi. «Hanno camminato un po’, abbiamo letto brani del romanzo lì dove sono stati ambientati- spiega l’autore-, e alla fine i […]
Da sinistra a destra: Salvatore Cerimele, Nicola Mastronardi e Daniele Di Nucci «Potevamo essere terzi e sarei stato soddisfatto. Potevamo arrivare secondi e sarei stato soddisfattissimo. Ma il documentario sulla Cappadocia è arrivato primo. E sono felice». Con queste parole il giornalista Nicola Mastronardi ha annunciato ieri sera, poco dopo le ore 21, con un […]
“Chi lo ha detto che i lunedì sono brutti? Abbiamo ricevuto una bellissima notizia: giovedì prossimo andremo a Milano perché siamo tra i finalisti. Magari riusciamo a portare a casa un bel riconoscimento. Comunque, già la candidatura è un grosso successo. Incrociamo le dita”. È davvero soddisfatto il filmaker di origini familiari capracottesi Danilo Di […]
Monte Campo, Monte Cavallerizzo, il trullo del “Iaccio della Vorraine”. Sono queste le principali tappe del tour che 120 studenti del liceo scientifico “Niccolò Copernico” di Prato hanno fatto nell’Alto Molise e in Abruzzo per ripercorre i luoghi del romanzo storico “Viteliu” di Nicola Mastronardi. Gli alunni del liceo toscano hanno dapprima letto durante l’anno […]
«Millequattrocentoventi metri sul livello del mare, Capracotta, alle mie spalle, in provincia di Isernia è uno dei due Comuni dell’Appennino più alti d’Italia». È partita proprio da Capracotta la seconda puntata del format “Cammini d’Italia: passeggiando tra i tratturi del Molise”, andata in onda stasera intorno alle ore 18.00 all’interno del programma televisivo “La vita […]
Capracotta e l’intero Alto Molise saranno protagonisti di una intera puntata del format “Cammini d’Italia” in onda domani sera (venerdì 30 giugno), intorno alle ore 18.10, all’interno della trasmissione “La vita in diretta” su Rai 1. Dopo il viaggio verso Matera e le Murge pugliesi della settimana scorsa, dunque, la troupe di “Cammini d’Italia” propone […]
Si inaugura il 1 agosto una mostra che farà discutere il mondo dell’archeologia. Una seconda Tavola Osca sarà esposta per un anno ad Agnone. Appartiene ai diretti discendenti dell’orafo che vendette a Roma il bronzo di Fonte del Romito, conservato oggi al British Museum di Londra dal 1973. Copia o originale? Un anno per capirlo, mentre […]
- 1
- 2