Apriamo i Circoli della pace, Cleopatra

Cleopatra al carnevale di Capracotta Nel mondo ci sono decine di guerre in corso, alcune da molti anni. E da un anno c’è il conflitto tra Russia e Ucraina in un crescendo mostruoso-terribile. Nell’universo dei movimenti della pace si è chiesto, fin dall’inizio, di aprire un percorso che porti a una soluzione accettabile per entrambe […]

Vivere con cura: le mani in pasta

Scuola per bambine/i di pasta fatta a mano a Capracotta. Foto: Lidia Corticelli Da due anni come associazione Auser-Vivere con cura di Capracotta (Isernia) promuoviamo sia la nascita delle Case delle Erbe che delle Ludoteche. In tutti i paesi o quartieri di città e nelle fattorie abbiamo attivato la “Scuola per bambine/i di pasta fatta […]

Torna, con un doppio appuntamento, la rassegna “Vivere con Cura” a Campobasso

Martedì 31 gennaio, presso la bibliomediateca di via Roma a Campobasso, alle 18.15, si terrà l’incontro “Ritorno alla terra – la vita contadina come risposta alle crisi” che metterà al centro del dibattito le esperienze dei contadini locali e della filiera corta, con una particolare attenzione all’esempio del Mercato Coperto di via Monforte e alla […]

Tintilia e frammenti di vita: la IBC Edizioni presenta i volumi di Sebastiano Di Maria e Isabella Astorri a Capracotta

Week end di fine luglio all’insegna della cultura e della buona lettura a Capracotta. La casa editrice IBC Edizioni di Campobasso propone, in collaborazione con l’Auser APS “Vivere con cura” e la Pro Loco di Capracotta, la presentazione di due volumi, “La Vite e il vino. Una storia enologica del Molise” di Sebastiano Di Maria […]

Vivere con cura, convivi erboristici primaverili: il prodigioso aglio orsino

Sarà il “prodigioso aglio orsino” il protagonista del primo appuntamento del programma di conferenze, dal titolo “Convivi erboristici primaverili” (con degustazione), di Antonio D’Andrea organizzate da stasera (alle ore 18.00) dalla Casa delle Erbe “Irene e Lucia di Milione” e Auser Vivere con Cura di Capracotta presso la sede di “Radici nella Terra” in via […]

“Marte, il dio della guerra? No, grazie. Cambiamo i nomi al mese di Marzo, al giorno Martedì e al pianeta Marte”

Riceviamo e volentieri pubblichiamo il seguente testo scritto dal nostro compaesano Antonio D’Andrea dell’associazione Auser-Vivere con Cura, Circolo Irene e Lucia di Milione di Capracotta, in vista della Marcia della Pace Perugia – Assisi in programma domenica 24 aprile prossimo. Viviamo in una cultura intrisa di modelli e simbologie violente, se non apertamente militariste, che […]