Marianne, simbolo della Rivoluzione francese, nel dipinto del pittore Ferdinand Victor Eugène Delacroix La prima Donna capracottese che ha rotto il tradizionale ruolo di fattrice-eterna casalinga, anche se di una grande economia domestica, è una certa Cannatella. Questo non è il suo nome di battesimo né cognome. È un soprannome che quasi ad ogni donna […]
Questa è una delle spettacolari fotografie di mio nonno, ripresa con teleobiettivo a largo spettro Uro-Zeiss, made in Germany, del primo Novecento. Le lastre impresse richiedevano uno sviluppo particolarmente attento perché, per una minima sovraesposizione, si perdeva la lastra che anneriva. La prima casa, che si vede a destra, era abitata dal sig. Don Gregorio […]
Giovanni Paglione nacque a Capracotta il 27 luglio del 1867 da genitori contadini benestanti e pertanto avviato ben presto alla cura dei cavalli e degli armenti. Già dalle elementari cominciò a manifestare facilità di apprendimento con predilezione per i numeri e per la lettura, circostanze segnalate da austeri insegnanti ai genitori i quali si ostinavano […]
Da sabato scorso, la sala seminterrato dello Sci Club Capracotta è stata intitolata al primo presidente dello storico sodalizio sportivo cittadino: il Cav. Giovanni Paglione. Alla cerimonia, hanno partecipato diversi soci e il nipote omonimo del Cavaliere, Giovanni (Giannino) Paglione, che ha raccontato diversi avvenimenti della vita del nonno. Poche ma significative le parole incise […]
Sabato prossimo, 1 settembre 2018, alle ore 12.15, la sala seminterrato dello Sci Club Capracotta sarà intitolata al primo presidente del prestigioso sodalizio sportivo cittadino: il Cavaliere Giovanni Paglione. Nell’occasione, sarà scoperta una targa alla presenza del nipote Giovanni Paglione (Giannino). Pubblichiamo di seguito la biografia del Cav. Paglione scritta dall’omonimo nipote per la pubblicazione “Capracotta […]