Vecchie cartoline postali: un ritorno al futuro?

Come ho già avuto modo di ricordare, questo periodo di particolare isolamento per la pandemia da COVID 19 è stato preceduto da diversi anni in cui il mio era già, soprattutto per ragioni di malattia in ambito familiare, un regime di semireclusione in casa;  è stato perciò istintivo, anche per la mia fascia di età, […]

Da Capracotta a Monterubbiano: una cartolina per don Teodoro Desideri

Questa cartolina ritrae dieci uomini e un bambino in posa dopo una abbondante nevicata in “piazza Municipio” sul finire degli anni Trenta a Capracotta. Al centro, ci sono cumuli di neve di oltre due metri. Sullo sfondo, l’antica torre. Ma ciò che rende particolarmente interessante questa cartolina, edita da Sebastiano Sammarone, è il destinatario: essa […]

In barca sul lago di Mincaccio

Questa cartolina (qui da noi colorata), viaggiata nell’anno 1927 e appartenente alla collezione privata di Paolo Trotta, ritrae cinque uomini in una barca a remi sul lago di Mincaccio (noto anche come “Mingaccio) a valle del Monte Cavallerizzo. Lo studioso Senofonte Squinabol (1861-1941) pubblicò in francese un lavoro riguardante un’escursione da lui effettuata a Capracotta nel […]

Il sacrificio delle donne di Capracotta nei disegni di Gregorio Giuliano

Questa cartolina è frutto di una composizione di disegni di Gregorio Giuliano: grande appassionato di Capracotta, oltre ad esserci nato. Fu opera sua quella di redigere un elenco con tutti i sopronnomi capracottesi negli anni 70. Con papà erano molto amici e anche grazie a questo particolare, mi permise di fotocopiare parte del suo archivio […]