Buona Pasqua con la zuppa di nonno Giovanni

Giovanni Di Tanna, mio nonno materno, era cuoco di professione. Da  quando nel 1959 venne ad abitare con noi, nonostante le precarie condizioni di salute, a Natale e a Pasqua preparava la sua famosa zuppa. E lo fece fino a quando visse. A lui subentrò mia madre, altrettanto abile tra i fornelli, e,  ancora oggi, nelle […]

Ritorna la sagra della Pezzata: cenni storici

Domenica 4 agosto 2013, ritorna sul pianoro di Prato Gentile la caratteristica sagra de “La Pezzata”. Il sindaco di Capracotta, Antonio Vincenzo Monaco, ci fornisce alcuni cenni storici sulla tradizionale manifestazione culinaria della nostra cittadina. Il vivido legame tra Capracotta e la sua tradizione pastorale rivive nella “Pezzata”, sagra dell’agnello alla brace e della pecora […]

La polenta

Negli anni successivi alla Seconda Guerra mondiale, quasi sempre mettere un piatto decente a tavola era un problema di non facile soluzione. Infatti, i lavori a cui si sottoponevano tutti i componenti della famiglia erano pesanti e di conseguenza l’alimentazione doveva essere sostanziosa. Anche se il mais non si produceva a Capracotta, ogni famiglia si recava […]