Il territorio di Capracotta, come noto, è ricco di fonti e fontanili. Purtroppo, non è sempre facile garantire una manutenzione costante per la mancanza di risorse umane e, in particolare, di persone esperte. «Pochi giorni fa, dopo aver trovato le convergenze necessarie in termini di professionalità e disponibilità, siamo riusciti ad eseguire un importante lavoro […]
Foto 1. Monte S. Nicola visto da ovest Le montagne dell’Alto Sannio, ancora oggi incontaminate, offrono alla vista degli escursionisti ciò che ancora resta delle antiche fortificazioni sannitiche che costituivano all’epoca (IV-III sec. a.C.) uno straordinario sistema difensivo nei confronti di possibili nemici. Organicamente distribuite sul territorio, la disposizione delle cinte era tale da permettere […]
Il Plantae Pedum di Fonte del Duca, in Contrada Macchia di Capracotta (Da “L’Eco dell’Alto Molise – Vastese) In data 23 ottobre 2022 su “L’Eco dell’Alto Molise-Vastese” è comparso un articolo (non firmato) dal titolo: ARCHELOGIA, TRA CASTEL DEL GIUDICE E SPRONDASINO RINVENUTO UN EX VOTO “PLANTAE PEDUM”. Trattasi di una importante scoperta archeologica fatta […]
San Lorenzo Martire, “patrono” dei Di Rienzo Il cognome. Il cognome Di Rienzo è un patronimico: la preposizione “Di” indica una discendenza; l’onomastico “Rienzo”, invece, è l’ipocoristico aferetico del personale Lorenzo con dittongazione metafonica in –ie della prima vocale: (Lo)r-i-enzo. In pratica, i Di Rienzo sono i figli o i discendenti di Renzo. È tuttora presente a […]