Antonio D’Andrea al Festival “DAI” a Liscia

Antonio D'Andrea in versione "bambulto"

«È stata un’esperienza entusiasmante. Tanti adulti e bambini si sono avvicinati incuriositi: ho realizzato, immerso a metà in una fontana d’acqua fredda, la pasta in casa a forma di losanga con le erbe selvatiche di Capracotta e, successivamente, il bucato danzando». Così, Antonio D’Andrea, animatore dell’associazione “Auser-Vivere con cura” di Capracotta, racconta la sua partecipazione […]

Una panchina “europea” a Capracotta

La panchina europea su corso s. Antonio. Foto: Carmine Ciolfi Il Comune di Capracotta ha aderito al progetto “Panchine Europee in ogni città”, supportato dal Parlamento europeo in Italia e dalla Rappresentanza della Commissione europea. Stamattina, la panchina “blu” è stata installata su corso sant’Antonio sotto il pannello promozionale della nostra cittadina. Questa iniziativa vuole […]

«Mó vaje da Sabbaštiane»: la comunicazione sposa la tradizione

Uno slogan nuovo di zecca, gadget e una comunicazione moderna e divertente che ruotano intorno a un punto fermo: i 66 anni di tradizione dell’impresa famigliare “Trotta Seleziona e Stagiona” nei locali storici di via s. Maria di Loreto 13 a Capracotta. «Quest’anno abbiamo deciso di far assaporare ancora di più l’anima di questa attività […]

Capra Day: le capre di Thor e la fondazione longobarda di Capracotta

Thor e le sue capre “volano” su Capracotta. Elaborazione grafica: Amici di Capracotta Da anni rifletto sulla Capra, Animale che mi affascina. A prescindere dal fatto che sia nato in un paese chiamato Capracotta. La proposta di dedicare degli incontri specifici dedicati alla Capra e chiamati “Capra Day” nasce anche dal fatto che da anni […]

Monte San Nicola, sui luoghi di Viteliù con lo scrittore Nicola Mastronardi

Nicola Mastronardi sui luoghi di Viteliù «Questa escursione sarà l’occasione per approfondire i maniera suggestiva la conoscenza storica del territorio di Capracotta, che è stato uno dei più importanti in assoluto durante l’epoca sannitica». Con queste parole, il giornalista e scrittore Nicola Mastronardi spiega il significato più profondo della prima di una nuova serie di […]

«Emilia Romagna, invitiamo a sostenere gli interventi per questa immane emergenza»

Don Alberto Conti, Caritas diocesana di Trivento – foto: F. Carloni/Caritas italiana La Caritas diocesana di Trivento esprime la solidarietà alle popolazioni dell’Emilia Romagna, colpite dall’alluvione di questi giorni, esprime il suo cordoglio per le vittime e la sua vicinanza alle migliaia di persone che sono state costrette a lasciare le proprie abitazioni. Don Marco […]

L’ultimo viaggio di Clipper

«Oggi è un giorno di festa: stiamo rendendo omaggio al Clipper come si fa alle persone e alle cose più importanti. Nelle teche, si mettono i gioielli preziosi: Clipper è uno dei gioielli più preziosi della nostra comunità». Con queste parole, il sindaco di Capracotta, Candido Paglione, ha iniziato stamattina con un velo di commozione […]

Ultimo viaggio per Clipper: sarà collocato in una teca in via s. Maria delle Grazie

Stamattina, alle ore 11.00, lo spartineve Clipper, simbolo di ritrovata sicurezza per la comunità di Capracotta negli anni in cui la neve era una maledizione e faceva davvero paura, compie il suo ultimo viaggio. Sarà collocato in una grande teca realizzata su via santa Maria delle Grazie. Arrivato a Capracotta il 16 gennaio del 1950 […]

«Oggi abbiamo fatto davvero la cosa giusta!»

Ha avuto inizio stamattina con l’esecuzione dell’inno nazionale da parte della Fanfara dei Carabinieri, la giornata “In ricordo di Osman Carugno”, unico molisano “Giusto tra le Nazioni”, svoltasi nel meraviglioso scenario della Chiesa Madre a Capracotta. La manifestazione è stata organizzata dall’amministrazione comunale di Capracotta, dalla Prefettura di Isernia, dall’Ufficio Scolastico Regionale del Molise e […]

Un week end all’insegna dell’ortica a Capracotta

Antonio D'Andrea, presidente dell'Associazione "Vivere con cura" di Capracotta

Quest’anno, sabato 13 e domenica 14 maggio 2023, organizziamo la ventunesima edizione della Festa dell’Ortica. In questo lungo periodo, abbiamo condotto ricerche su libri e riviste e soprattutto invitando studiose/i a trasmettere i loro saperi su questa pianta per secoli considerata insieme all’Aglio comune (e più ancora l’Aglio Orsino) una panacea soprattutto per stare in […]