Il marchese Mario d’Alessandro di Civitanova con la moglie alla guida di una delle sue carrozze A Napoli in carrozza o alla Macchia a fare i carboni. Questo antico proverbio capracottese sembrerebbe essere, in realtà, originario di Roma dato che è testimoniato nella cultura popolare romanesca (O a Napoli ‘n carozza o ‘a macchia a […]
Oggi, 8 marzo, si celebra la Giornata Internazionale della Donna per sottolineare la lotta per i diritti delle donne, in particolare per la loro emancipazione, ponendo l’attenzione su questioni come l’uguaglianza di genere, la violenza e gli abusi contro le donne. Nell’anno accademico 1993-94, la nostra compaesana Luciana D’Andrea ha condotto uno studio sulla condizione […]
Finita la guerra, così aspra per la nostra famiglia, Marietta era ormai diventata una bella ragazza, con capelli neri raccolti in due trecce lunghe quasi fino alla vita. Aveva un corpo snello e un colorito olivastro − non bianco e rosso come spesso accade ai montanari − che le dava un tocco di ‘signorilità’. Piaceva […]
Aldo Trotta e la croce del nonno Carmine Ogni giorno di più sperimento quanto è rasserenante, in fondo, tornare con la memoria al periodo degli anni infantili e giovanili nel succedersi di lucidissimi e vivaci ricordi; ciò che mi sorprende maggiormente è il fatto che il pensiero di una persona, di un oggetto o di […]
Come ho già raccontato, tra i tanti inconvenienti della mia condizione attuale c’è anche qualcosa che, al contrario, apprezzo particolarmente: ad esempio quella di avere modo e tempo per riandare con la memoria alle persone e agli eventi che hanno fatto da sfondo, per così dire, agli anni giovanili che ho vissuto a Capracotta. Da […]
Cleopatra al carnevale di Capracotta Nel mondo ci sono decine di guerre in corso, alcune da molti anni. E da un anno c’è il conflitto tra Russia e Ucraina in un crescendo mostruoso-terribile. Nell’universo dei movimenti della pace si è chiesto, fin dall’inizio, di aprire un percorso che porti a una soluzione accettabile per entrambe […]
«La prima foglia d’ottobre che cade per terra e dopo non si muove. E la gente, che cammina svelta, ci passa sopra quando va di fretta…». Inizia così “Ottobre”, il primo singolo della giovanissima cantautrice Claudia Di Rienzo, in arte “Clà”, prodotto dallo studio di registrazione “Officina 19” di Pomigliano d’Arco (Na). Dalla mezzanotte di […]
È morto oggi a Roma il giornalista, conduttore tv, autore, sceneggiatore Maurizio Costanzo. Nato nel 1938 a Roma da famiglia di origini abruzzesi di Ortona (Chieti), aveva 84 anni. Nel corso della sua lunga e illustre carriera, ha firmato decine di programmi radiofonici e televisivi, commedie teatrali e numerosi libri. Noi lo vogliamo ricordare trascrivendo […]
La “rufa della Saudade” di Aldo Trotta a Capracotta In diverse recenti occasioni, ho cercato di fare chiarezza nei miei pensieri, immerso come sono in una stagione avanzata della vita che già di per sé, come è noto, espone alla tristezza e alla depressione; tutto ciò essendomi reso conto di non poter assecondare i miei […]
Ermanno D’Andrea (secondo da destra) riceve il premio di “Maestro della Meccanica” nell’anno 2018 L’associazione “Italiadecide” ha conferito il premio “Amministrazione, Cittadini, Imprese” per l’anno 2022 all’azienda D’Andrea S.p.A. e al Comune di Castel del Giudice. L’impresa del capracottese Ermanno D’Andrea ha finanziato la realizzazione del meleto biologico “Melise”, dell’albergo diffuso “Borgotufi” e di una […]