Massimiliano Potena È uscito a giugno… “Giugno”, il nuovo singolo del cantautore termolese di origini capracottesi Massimiliano Potena, in arte Potena, disponibile su tutte le principali piattaforme musicali digitali. Il brano anticipa l’uscita del prossimo album, prevista per l’autunno, e segna un nuovo capitolo nella produzione artistica del musicista molisano, sempre più attento alla contaminazione […]
Grandi novità per Capracotta e per l’intero Molise: il Campobasso Calcio ha ufficializzato la scelta del comune altomolisano come sede del ritiro estivo per la stagione 2025-2026. Dal 17 luglio al 1° agosto, la squadra rossoblù preparerà la nuova stagione tra le alture e i paesaggi incontaminati di uno dei borghi più alti dell’Appennino, allenandosi […]
Certe mattine ti svegli e pensi: «Oggi faccio un salto sul portale governativo ‘Antenati’, così, tanto per curiosare un po’». Poi succede che, tra un clic e un altro, ti ritrovi tra gli atti di nascita del 1853 e… ti imbatti in quello di un trisavolo! Sì, proprio così. Si chiamava Francescopaolo Di Rienzo ed […]
Questa cartolina in bianco e nero mostra una suggestiva immagine d’epoca del Rifugio Prato Gentile a Capracotta, la cui altitudine è erroneamente riportata nella cartolina come 1600 metri sul livello del mare, mentre quella reale è di 1.573 metri. Al centro si trova il rifugio, una solida costruzione in pietra con tre archi sul fronte […]
La rete sentieristica di Capracotta è oggi uno dei fiori all’occhiello dell’offerta turistica del paese. Oltre ottanta chilometri di cammini, tredici percorsi escursionistici e oltre 6.500 metri di dislivello disegnano una mappa naturalistica di rara bellezza, resa fruibile e sicura grazie a un impegno congiunto tra Amministrazione comunale e cittadini “attivi”. Lo ha ricordato il […]
È stato il fuoco, antico e potente simbolo di luce, rinascita e comunità, il grande protagonista della serata del Solstizio d’Estate a Capracotta. Nel quartiere San Giovanni, cuore dell’iniziativa, il Comitato Feste ha dato vita a una celebrazione carica di significato che ha saputo fondere tradizione e convivialità in un’unica grande esperienza collettiva. Alle ore […]
Nel componimento “Verrino nel ricordo”, Sebastiano Giuliano evoca con intensa delicatezza la memoria del fiume Verrino, corso d’acqua molisano intriso di bellezza naturale e suggestioni ancestrali. I versi, brevi e vibranti, ricreano l’immagine di un paesaggio che scorre tra impeto e quiete, tra l’energia dell’acqua che precipita e la serenità del pendio boschivo. L’autore trasfigura […]
Si avviano a conclusione i lavori di sistemazione e ammodernamento della Strada Provinciale n. 84 “Istonio Sangrina”, che collega Capracotta a Castel del Giudice. Un intervento atteso da tempo, volto a migliorare la sicurezza e la percorribilità di un’arteria fondamentale per la mobilità dell’Alto Molise. Il progetto è stato finanziato nell’ambito del Piano Operativo Infrastrutture […]
Dal 13 al 20 luglio 2025, un’intera settimana dedicata alla riscoperta della fede, della storia e dell’identità popolare. La tradizionale processione di domenica 13 luglio darà l’avvio ad una intensa settimana dedicata alla riscoperta della fede, della storia e dell’identità popolare Capracottese, attraverso una maggiore conoscenza della figura del suo santo patrono Sebastiano. Diverse saranno […]
Il 4 settembre del 1905, una raccomandata partiva da Capracotta, piccolo comune montano del Molise, conosciuto per il suo clima rigido e le sue tradizioni pastorali. Ma quella lettera, oggi sopravvissuta solo nella sua busta, racconta una storia diversa: una possibile richiesta commerciale, forse proprio legata a una delle eccellenze della regione come il vino. […]