Questa cartolina, viaggiata nel 1973, ritrae un suggestivo panorama del borgo montano di Capracotta, situato nell’Alto Molise. In primo piano, fronde di alberi incorniciano la vista, creando una naturale finestra verde che introduce allo spettacolo paesaggistico. Al centro dell’immagine, il paese si adagia dolcemente su uno sperone roccioso, con le sue case dai tetti chiari e la Chiesa Madre che svetta tra gli edifici, riconoscibile per la sua architettura più imponente. Sullo sfondo, il profilo di Monte Capraro si perde in una tavolozza di verdi, chiari e più scuri.
L’atmosfera trasmessa è quella di una quiete rurale e di un’Italia ancora profondamente legata alla sua dimensione naturale. Il cielo limpido e la luce calda contribuiscono a restituire una sensazione di serenità e di tempo sospeso, caratteristica delle cartoline degli anni Settanta.