Suggestioni d’antico 2013, gli interventi: nomignoli capracottesi antichi e moderni

Filippo Di Tella Il nome proprio serve a identificare le persone. In epoca romana e, successivamente, dal Medioevo in poi per meglio distinguere o  indicare una specifica persona all’interno della comunità di appartenenza si  aggiunse un secondo nome derivandolo generalmente dal nome di uno dei genitori, dal luogo di origine, da una caratteristica fisica, dal […]