Un pastore con il suo gregge. Foto: Sebastiano Falcone Fin dai tempi più remoti la pastorizia, cioè “l’arte del pastore”, ha occupato un posto di rilievo sia nella storia che nelle tradizioni del popolo capracottese. Per la natura del suolo, montuoso e a soli piccoli tratti collinare, nonché per il clima rigido, la pastorizia è […]
Foto: Sebastiano Falcone “I miei pastori vanno pel tratturo antico al piano” scrive D’Annunzio facendo riferimento alla via naturale formata nel Tavoliere delle Puglie dai grandi armenti che scendevano lì per il pascolo dall’Abruzzo. Molti autori capracottesi hanno parlato della nostra transumanza a causa della quale i pastori con le loro greggi raggiungevano la Puglia […]
«Oggi vogliamo ringraziare le Società riunite di Mutuo Soccorso degli Artigiani e Pastori di Capracotta e il sig. Nicola di Carlo di Schiavi d’Abruzzo per la generosità dimostrata nel donare mascherine protettive al nostro comune. Sono gesti importanti che confermano tutta la vicinanza e l’affetto nei confronti della nostra comunità. Un grazie di cuore, per […]