Viteliù, in diretta su Monte Cavallerizzo, con l’autore

“Discesero dal valico e, giunti alla base del monte, piegarono a sinistra, diretti verso un lungo crinale che si apriva davanti a loro. A un tratto Eumaco, che precedeva tutti, fu attratto da qualcosa. Chiese a Marzio di prendere le briglie del mulo del nonno w si allontanò per verificare un sospetto. Ben presto vide […]

Quilli iuorni: nel 1171 tra S. Pietro Avellana e Capracotta due delle parole più antiche della lingua italiana

Monte Miglio nel territorio di S. Pietro Avellana Il memoratorium, per dirla in latino, è una “notitia brevis pro modernis et fucturis temporibus … ad memoriam retinendam” ovvero è una notizia breve da tenere nella memoria per i tempi moderni e futuri. Se ne fa grande uso nei documenti che vanno dal IX al XII secolo. Uno […]

“Capracotta, Aquilonia ritrovata” di Lorena Bianchi

Un viaggio dalla preistoria all’epoca romana per scoprire i misteri di una terra sorprendente: il Sannio e, in particolare, il territorio di Capracotta. Nel saggio “Capracotta, Aquilonia ritrovata”, edito dalla Orizzonte Editrice di Milano, Lorena Bianchi ci accompagna in un affascinante e incredibile itinerario nella storia più antica dell’Italia tra piramidi gigantesche, popolazioni misteriose, leggende, […]

L’origine dei nomi della fonte e dei Montetti di Carovilli

Per molto tempo non riuscivo a spiegare il motivo per cui sul territorio Capracotta esistessero una fonte e due montetti (collinette) con il toponimo di CAROVILLI ubicati a Nord ai piedi di Monte Campo. L’origine si poteva congetturare ma occorreva il supporto di qualche altra informazione supplementare per rafforzare le mie congetture derivate da uno […]

Rivoluzione domestica: la vita di Antonio D’Andrea diventa un libro

Ritengo doveroso e onesto da un punto di vista intellettuale far presente al lettore e alle lettrici le modalità che ho scelto nella scrittura di questo libro in cui la preoccupazione principale è stata quella di raccontare fedelmente la vita del protagonista Antonio D’Andrea. Anche se nessun libro potrà mai avere la pretesa di raccontare […]