Giuseppe Bonaparte e la licenza della farmacia Castiglione Scrivo con grande piacere quest’articolo, ovviamente limitato dal fatto di risiedere in Argentina supportato da poca informazione e lontani riferimenti familiari. Il mio bisnonno Giovanni Castiglione, come molti capracottesi, emigrò verso l’America nel 1884, lasciando il resto della sua famiglia a Capracotta. In questo paese la famiglia Castiglione possedeva […]
Dal Molise per partecipare alla Marcia su Roma partirono esattamente 165 persone, tra queste da Capracotta partirono il mio trisnonno Luigi Venditti e il mio Bisnonno Michele Venditti. Dott. Giuseppe Saluppo, lei è un giornalista e uno scrittore di chiara fama, ci può raccontare, come ha già fatto nei suoi numerosi libri, le vicende del […]
L’antica Casa Castiglione sull’attuale Via Carfagna Da documenti famigliari, sappiamo che intorno al Cinquecento un tale Giovanni Castiglione, perseguitato politico, fuggì dalle Marche con molte ricchezze e si sistemò a Capracotta per trovare sicurezza in questo alto e isolato monte. Costruì, all’ingresso della Terra Vecchia, una parte dell’attuale casa di famiglia col sottoposto giardino sulle […]
Una nevicata eccezionale nel 1938 distribuì uniformemente la neve nei vicoli e nelle strade e gli oltre 4 metri di coltre bianca bloccarono tutti i portoni. Molti abitanti restarono bloccati all’interno delle case e così il Commissario Prefettizio nonché Farmacista Dott. Filiberto Castiglione e due suoi amici maestri, Nerone di Pietrabbondante e Sisto di Boiano, […]
Un fiasco di vino e una pagnotta di pane (nu panon). In questa foto, scattata nell’inverno del 1938, si vede bene il senso di solidarietà tra capracottesi nelle difficoltà. Nell’immagine dell’Archivio Fotografico Castiglione, i maestri Nerone di Pietrabbondante (primo da sx) e Sisto di Boiano (al centro) e il farmacista Filiberto Castiglione, dopo un’arrampicata […]