Raduno segreto di briganti (da una stampa d’epoca) Non certo una trattazione sul “brigantaggio”, ma solo un accenno, dovendo esporre un evento a questo argomento collegato. Il “brigantaggio”, fenomeno sociale e politico nell’Italia meridionale pre e post unitaria, fu da intendersi non mera azione banditesca- anche se non mancarono violenze ed uccisioni di tal tipo-giustificate […]
L’altare di san Michele Arcangelo nella Chiesa Madre L’elmetto da guerriero sul capo, la corazza sul petto, lo sguardo fiero rivolto verso il basso, una catena nella mano sinistra con cui tiene stretto il dragone e una spada nella mano destra con la quale è pronto ad infilzarlo. È la statua dell’Arcangelo Michele nella Chiesa […]
Il quadro della Madonna della Saletta Secoli fa Castel del Giudice si trovava dove attualmente risiede il laghetto denominato “Saletta”, a circa duecento metri dal fiume Sangro, e vicino all’omonimo Santuario. Un’estate, mentre gli uomini si occupavano della trebbiatura del grano e scontavano così la punizione divina per la propria malvagità e non aver rispettato […]
Un presepe in stile prettamente di montagna illuminerà la piazza principale di Capracotta, piazza Stanislao Falconi, fino al 4 febbraio dell’anno prossimo. L’opera natalizia, realizzata per il quarto anno consecutivo dal nostro giovane compaesano Sebastiano Trotta, è stata inaugurata sabato scorso di fronte a oltre un centinaio di persone (molti turisti), che hanno sfidato […]
Ingresso della Grotta del Diavolo Sul monte San Nicola, tra Agnone e Capracotta, a circa 1500 metri di altitudine, si apre, in seno alla montagna, una grotta di origine quasi certamente sismica, famosa per le varie leggende suscitate nella fantasia popolare, sempre pronta a interpretazioni bizzarre della realtà. Secondo una di queste, nella grotta si nascondevano preziosi […]
Oggi a Capracotta si è svolta la processione in onore di santa Lucia. Pubblichiamo un interessante testo sulla festa della Vergine siracusana nella nostra cittadina di Maria Delli Quadri. La statua di Santa Lucia, a Capracotta, per tutto l’anno è tenuta in una chiesetta ai piedi di monte Campo e anche la contrada porta lo […]